località: Milano
inizio: 01-09-2003
conclusione: 30-11-2003
realizzazione: Triennale di Milano
La mostra costituirà il punto d’arrivo dell’omonimo programma di ricerca biennale finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito di “Culture 2000 / Framework Programme in Support of Culture” e messo a punto congiuntamente da: Triennale di Milano, Politecnico di Milano, Clac, ESAD/Escola Superior de Artes e Design (Portogallo), TESIGN/International Institute of Integral Design (Germania), TU/Technical University of Wien (Austria), Universitat Internacional de Catalunya (Spagna), Universidad Politécnica de Valencia (Spagna). Illustrerà l’evoluzione degli interni domestici in Europa (oggetto della ricerca) attraverso la presentazione di 150 casi-studio (riferiti prevalentemente al ventesimo secolo ma con alcune significative estensioni ai secoli precedenti) rappresentati con modelli architettonici o virtuali realizzati dalle istituzioni coinvolte. Il tema sarà anche occasione di un confronto fra le tecnologie tradizionali e i nuovi media nel campo della rappresentazione dello spazio abitato e della sua comunicazione. La Triennale rappresenterà la prima sede del circuito europeo, che prevede cinque edizioni in tutto, l’ultima delle quali in Portogallo, nell’estate 2004.
|