Passiamo su un materasso un terzo della nostra vita: 7-8 ore per notte fanno 20-30 anni. È importante che sia confortevole, fatto di materiali naturali non allergici, che non interferiscano con i campi elettromagnetici. Il Futon è un materasso naturale vegetale, cioè l'imbottitura, la fodera e le cuciture sono realizzate con materiali di esclusiva provenienza vegetale. Oltre al cotone può essere usata la fibra di cocco, impregnata con caucciù naturale. Questa amalgama lasciata essiccare e successivamente tagliata in pani, può essere inserita all'interno del materasso o posizionata fra questo e le doghe del letto. Nel primo caso otteniamo una struttura molto leggera (20% di peso in meno), dotiamo il materasso stesso di maggior compattezza con un notevole aumento della traspirabilità ed infine si ottiene una leggera elasticità senza stravolgere però quella che è la caratteristica fondamentale del FUTON cioè accogliere il corpo e non respingerlo e sollecitarlo come farebbe una molla tesa posta all'interno del materasso stesso. I vantaggi del cotone rispetto alla lana o alle fibre sintetiche sono principalmente due: non dà allergie e non si carica elettrostaticamente. Un discorso a parte meritano i FUTON con la schiuma di lattice al loro interno oltre naturalmente alle falde di cotone. La schiuma di lattice è un materiale anallergico che grazie ai propri componenti in buona percentuale naturali, svolge un'attività battericida e quindi anche anti muffa. Le microcelle che si trovano all'interno del pane di lattice creano, grazie ai movimenti notturni del corpo, uno spostamento d'aria continuo rendendo il materasso autoventilante. Inoltre il lattice mantiene nel tempo pressoché inalterata la propria elasticità. La differenza principale tra questi materassi e i futon tradizionali, oltre alla differenza d'elasticità sta nel fatto che questi ultimi non hanno alcun bisogno di essere esposti al sole per essere rigenerati. L'elasticità di questi materassi può essere diminuita a piacimento, inserendo o meno oltre al lattice delle falde di cocco gommato.
|
autore: buildlab.com |
pubblicato il : 14-11-2001 |
Bioprò propone oggetti per la casa (letti, reti, materassi, cuscini, stufe ...) progettati e costruiti pensando al rispetto dell'uomo e dell'ambiente. |
ARTICOLI CORRELATI |
Letto Kinka - Oak
[2-12-2001]
Il letto di produzione Oak - abita la natura è in massello di faggio e senza parti in metallo. |
Letto Pedano - Bioprò
[14-11-2001]
Una struttura multi-funzionale realizzata esclusivamente in faggio massello. |
Sedie Viva e Viva Soft - Bioprò
[14-11-2001]
Sedie ergonomiche in faggio massello con bilanciamento molleggiato fra glutei e ginocchia. |
Totem Italia
[25-9-2001]
La progettazione e la realizzazione degli arredi così come degli edifici, secondo l'azienda TOTEM di Milano deve seguire i principi fondamentali dell'ecologia e della biologia dell'abitare... |
Futon - NAP
[19-7-2001]
Complemento d'arredo per la Casa in stile orientale. |
Tatami - NAP
[19-7-2001]
Stuoia di riso pressata utilizzata per l'arredo della zona notte. |
AZIENDE |
Bioprò srl
loc. Mutino di Chiatri
55055 Bozzano (LU)
Italia
tel. +39(583) 356196/82
fax. +39(583) 356173
biopro@iol.it
homepage
BIOPRO' srl produce e vende direttamente, attraverso fiere del naturale (La Fierucola, SANA, Saben, Officinalia, ) e pubblicità sui giornali del settore (AAM Terra Nuova, Essere, Tra Terra e Cielo, Cucina e Salute). |
|