località: Milano
inizio: 02-05-2002
conclusione: 20-12-2002
realizzazione: Politecnico di Milano
Il corso, in programma dal 2 maggio al 20 dicembre 2002 per un totale di 200 ore di insegnamento, è promosso dal Centro per la formazione permanente dell’ateneo milanese in collaborazione con l’Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) della Lombardia ed è rivolto a laureati e laureandi in Architettura, Disegno industriale, Ingegneria e Medicina. L’obiettivo è fornire ai professionisti gli strumenti per la progettazione di ambienti e oggetti secondo i criteri della qualità e della compatibilità biologica e ambientale. Tre i moduli previsti: il primo consiste nel convegno iniziale di presentazione che si terrà il 23 aprile, ore 9,30, presso la sede di Assimpredil di via San Maurilio 21, al quale seguiranno un ciclo di lezioni monotematiche e un terzo segmento applicativo con seminari, workshop e visite guidate. Le lezioni si terranno il giovedì e il venerdì per sei ore al giorno, nella sede della terza facoltà di Architettura del Politecnico di Milano – Campus Bovisa, via Durando 38/A. Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza. Per l’iscrizione è previsto il versamento di 1000 euro.
|