logo Buildlab.com

Architettura e Tecnologia dei tetti a falda

località: Roma
inizio: 26-05-2003
conclusione: 29-05-2003
realizzazione: Ordine Architetti di Roma e provincia

Giovedì 29 maggio (ore 17.00) allo SHERATON di Roma (Viale del Pattinaggio, 100 - zona EUR) si terrà un Seminario tecnico sulla progettazione e costruzione del tetto con il patrocinio di:
- Ordine degli Ingegneri,
- Ordine degli Architetti,
- Collegio dei Geometri della Provincia di Roma,
in collaborazione con BRIANZA PLASTICA S.p.A.

Il tetto, ovvero la "chiusura esterna superiore" (secondo le norme UNI) è stato sempre uno degli elementi tecnici di maggiore importanza nella progettazione di un edificio.
Costituisce infatti uno dei principali involucri esterni che proteggono l'ambiente interno artificiale dagli agenti atmosferici esterni.
Nel momento attuale, a fronte di una maggiore richiesta di "qualità edilizia", l'intero involucro edilizio va trasformandosi in una macchina sempre più complessa in grado di fornire validi contributi al comfort complessivo dello spazio abitato, purché sia supportato da una adeguata progettazione del dettaglio costruttivo e dall'impiego di prodotti di qualità.
Il seminario intende illustrare le antiche valenze e le nuove possibilità funzionali, fornendo alcuni suggerimenti sulle modalità di progettazione ed esecuzione dell'involucro edilizio e del miglioramento del benessere conseguente all'isolamento termico delle coperture.

Per il programma si veda al sito http://www.architettiroma.it/dettagli.asp?id=3722

Per iscriversi al seminario, è necessario confermare la propria adesione entro il 26/05/03 all'indirizzo e-mail info@brianzaplastica.it o via fax al n. 0362990457 compilando il coupon riportato nel sito sopra indicato.


vai all'archivio eventi
Tutto il materiale in questo sito è copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietà dei rispettivi proprietari.