logo Buildlab.com

Architettura e Fumetto

località: Vicenza
inizio: 16-02-2002
conclusione: 03-03-2002
realizzazione: Associazione Culturale Atelier Nomade

Conferenza e premiazione concorso, presso il Ridotto del Teatro Civico, Via Monte di Pietà, 15 (VC). La conferenza sarà tenuta da Luca Boschi (autore della Walt Disney Italia e Vice Presidente di Anonima Fumetti - Centro Nazionale del Fumetto), con la partecipazione del Prof. Michelone docente di comunicazione alla Università Cattolica Di Milano, il Presidente dell'Ordine degli Architetti della Provincia di Vercelli, Atelier Nomade, ed il Presidente del Centro Nazionale del Fumetto, Sig. Gianfranco Goria.
Ore 15,00 - 16,30 Premiazione concorso.
Ore 16,30 - 17,30 Inaugurazione mostra presso lo spazio culturale di S. Chiara, C.so Libertà 300 (VC). In cui verranno presentate, accanto alla mostra "Architettura e Fumetto", le tavole del concorso e la personale del fumettista Daniele Statella.
Sabato 16\02\2002, ore 18,00 - 20,00. Periodo espositivo della mostra all'Auditorium di S. Chiara: sabato 16\02- domenica 03\03\2002.
Orario apertura mostra (giorno di chiusura: lunedì), giorni feriali: ore 16,30 - 19,00, giorni festivi e prefestivi: ore 10,00 - 12,00; 16,30 - 19,00.
Domenica 03|03: 10,00 - 12,00 architettura e fumetto, il concorso: In concomitanza dell'evento architettura e fumetto è stato organizzato un concorso "Vercelli tra Architettura e Fumetto",divulgato nelle scuole medio superiori della provincia di Vercelli. Il nostro obbiettivo, era fornire uno strumento didattico per mettere in discussione il proprio modo di vedere l'architettura attraverso un'arte visiva quale è il fumetto. Può essere una visione futuristica, contemporanea, ottimista, pessimistica; l'importante è stimolare un approccio critico che utilizzasse la metrica dello storyboard fumettistico per dare una interpretazione, la più libera possibile, della città in cui si abita.
Il risultato è stato sorprendente, non tanto per il numero dei partecipanti, quanto per il livello raggiunto dagli elaborati. Questo ha creato non poche difficoltà alla giuria (composta dai componenti di Atelier Nomade, dalla Prof. Fazzone e dal Presidente dell' Anonima Fumetti Gianfranco Goria) per l'assegnazione dei premi ai primi tre classificati.
"Daniele Statella. Vercelli tra le nuvole." Nell'ambito della mostra Architettura e Fumetto ci sarà un settore dal titolo "Daniele Statella. Vercelli tra le nuvole." Si tratta di una mostra personale dell'autore vercellese con un percorso espositivo che va dalle tavole originali tratte dai volumi "Domani è un altro giorno" e "Un giorno perfetto", ambientati nel capoluogo di risaia, ad una serie di omaggi di disegnatori tra cui Beniamino Del Vecchio (Diabolik), Oskar (Alan Ford) e altri che hanno interpretato con il loro stile i personaggi dell'universo creativo di Daniele Statella.
Per saperne di più: http://www.fumetti.org

vai all'archivio eventi
Tutto il materiale in questo sito è copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietà dei rispettivi proprietari.