logo Buildlab.com

Architectura & Natura

miniatura del logo a colori dell'Associazione per l'Ecologia del Progetto ARCHITECTURA & NATURA (fonte: http://arch.nat.web.planet.it/home.html)
news inserita il
12-03-2002
Architectura & Natura è una libera associazione non lucrativa di utilità sociale, che promuove la divulgazione delle tematiche ecologiche relative al progetto di architettura e design.
Presupposto culturale dell'associazione è l'idea che l'architettura abbia per definizione e per responsabilità storica il compito di intervenire armonicamente sull'ambiente e di non innescare meccanismi che si ritorcano contro le esigenze dell'uomo e della vita; in questo senso essa richiama tutta la disciplina del progettare a elaborare il necessario adeguamento scientifico e a ristabilire le capacità di pianificazione che le competono. Tale compito non può infatti essere delegato a una "bioarchitettura" intesa come corrente ambientalista all'interno della "architettura ufficiale".
Architectura & Natura ha avviato le proprie attività nel 1994, presentando la mostra internazionale "Architectura e natura: cose e luoghi per abitare il pianeta" (tenuta alla Mole Antonelliana di Torino).
Questo evento, che metteva a confronto centinaia di progetti provenienti da tutto il mondo, aveva per temi centrali la comprensione della complessità e la ricerca ecologica che attraversa la progettualità contemporanea, con particolare riferimento al design industriale e all'architettura.
Contestualmente alla durata della mostra erano state promosse presso la Mole Antonelliana un ciclo di 20 conferenze propedeutiche sui temi:
- La Natura maestra di Architettura
- Architettura amica dell'ambiente e della salute: materiali biologici, acqua, energia e clima elementi per il progetto bioecologico
- Le tecnologie semplici e ibridate e la terra cruda
- L' Architettura Organica Vivente
- Feng Shui e Geobiologia: confronto tra tradizioni millenarie e nuove ricerche
- Gestione ecologica della casa e formazione di una nuova cultura ambientale tra tradizione e nuovi strumenti
- I bambini futuro del mondo: sottrarli al degrado urbano e investire nella loro educazione
- Una psicologia non inquinante: la psicoespressione
- Energia e ambiente
- Energia dal sole: utopie possibili per la città e l'architettura
- Gestione energetica e ambientale delle aree urbane
- Design ecologico dei servizi e della comunicazione come strategia per la sostenibilità
- Bilancio ecologico e LCA: nuovi strumenti per il progetto
- Ecologia e progetto: design dei componenti
- Ricerca per l'innovazione: la bionica
- Progetto e gestione: per una riforma ecologica del turismo
- La città sostenibile: analisi, scenari e proposte per un'ecologia urbana in Europa
- L'ecologia del paesaggio punto d'incontro tra architettura e ecologia
- Progettare il parco naturale urbano
- Arte e natura: il sentimento dell'ambiente nei messaggi dell'arte nel paesaggio.

Architectura & Natura
Via Stradella 13
20129 Milano
tel. 02 29523777
fax 02 2047489
arch.nat@planet.it

Presidente Serena Omodeo Salè

vai all'archivio delle news e vip