logo Buildlab.com

buildlab.com: off topic

animatroni o computer grafica?

alla discussione |
animatroni o computer grafica? | citando il testo
data: 2002-03-27 12:54:39
autore: franco
Ho visto uno speciale su Rambaldi l'altra sera che raccontava delle sue esperienze lavorative ed in particolar modo degli effetti speciali realizzati per E.T.
Lui dice di preferire gli animatroni (robot animati utilizzari per mostri, alieni e amenità di vario tipo) alla computer grafica; la motivazione che porta è senz'altro valida: costano parecchio di meno (1 a 10).
Io personalmente sono perplesso... adoro l'idea dgli animatroni immaginando che in un futuro prossimo possano essere utilizzati anche per attività ludiche e pratiche slegate al mondo cinematografico ma non mi sembra che al momento tengano il passo...
RE: animatroni o computer grafica?
data: 2002-03-27 18:57:39
autore: ilodan
hai perfettamente ragione. un esempio per tutti è l'effetto di realismo raggiunto in final fantasy.
ma secondo me siamo ancora lontani dalla sostituzione dei "pupazzi" con la computer grafica. in qualche modo, i pupazzi, conferiscono ai personaggi maggiore umanità. pensiamo al robot di Terminator 2: favoloso!!! con la computer grafica sarebbe stato raggiunto lo stesso grado di umanità? secondo me no. sono convinto che i pupazzi trasportano e comunicano i sentimenti la grafica computerizzata no. aspetto smentite.
RE: RE: animatroni o computer grafica?
data: 2002-03-27 19:14:38
autore: lleffe
quote:
pensiamo al robot di Terminator 2: favoloso!!! con la computer grafica sarebbe stato raggiunto lo stesso grado di umanità?


era un attore, non un pupazzo...
Il classico
data: 2002-03-27 19:27:58
autore: franco
Non credo che la computer grafica sia così fredda come tu la dipingi: si tratta di uno strumento come i robot. Entrambi hanno limiti non trascurabili ma in quanto a espressività e quindi comunicazione, credo che la CG abbia più ampie possibilità. Il vero limite lo vedo nell'interazione: gli attori umani hanno un bel da fare nel recitare senza una controparte. Si pensi a Jurassic Park e al numero di scene che sono state girate con gli attori che si guardavano intorno immaginando di avere di fronte i terribili dinosauri.
RE: RE: RE: animatroni o computer grafica?
data: 2002-04-03 00:31:57
autore: ilodan
nel post precedente mi riferivo a terminator 1. il robot mi ha dato la sensazione che avesse un anima. e questo perchè era in qualche modo in "carne ed ossa". stesso ragionamento per i pupazzi. secondo me è la fisicità che trasmette sentimenti.
RE: RE: RE: RE: animatroni o computer grafica?
data: 2002-04-03 01:03:34
autore: franco
Non sono sicuro che la fisicità sia più importante del realismo. In fondo in ogni caso lo spettatore vede delle immagini bidimensionali e se l'integrazione è ben fatta è davvero difficile determinare cosa è reale (nel senso di fisico) e cosa non lo è.
Tutto il materiale in questo sito è copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietà dei rispettivi proprietari.