BUILDLAB.COM - il tuo sito di architettura

pagina stampata il 26-11-2010 [www.buildlab.com]

miniatura della fotografia di un interno giapponese con pavimento in tatami (fonte: Oak srl)

Abita la natura - Oak

autore: buildlab.com
pubblicato il : 2-12-2001
La struttura del letto, il comodino "kinka", il comò "sui" e l'armadio "iki" sono in faggio, abete o ciliegio massello, con finiture in olio e cera d'api e senza parti in metallo ma con incastri a pettine e con spinotti in legno.

Semplicità ed armonia


fotografia a colori della camara da letto con letto e comodino Kinka, comò Sui, armadio Iki e lampada Kakeshoji dell'azienda Oak (fonte: Oak srl)

La comodità dell'uomo, lo sviluppo strutturale e la varietà nello spazio sono spesso sacrificate a favore di una dubbia restrizione imposta da canoni estetici. La dimora giapponese non è un'oggetto di ammirazione strutturale ed estetico, bensì un'insieme di semplicità e freschezza per un arredo naturale. La filosofia giapponese propone letti bassi completi di tatami e futon. La struttura del letto e comodino "kinka", il comò "sui" e l'armadio "iki" sono in faggio, abete, ciliegio massello, con finiture in olio e cera d'api, con assenza di metallo, incastri a pettine con spinotti in legno, le ante sono disponibili in tessuto, legno o stuoia tatami lavorate con i criteri originali dell'anta shoji giapponese. I nostri prodotti garantiscono alta qualità di lavorazione e materiali usati. Vivere e capire il design giapponese è come percepire la fragranza di un'intera civiltà e forse ci aiuta anche a capire l'essere per un'altra via.

fotografia a colori del letto Kinka in massello di faggio con finitura ad olio e struttura ad incastro senza parti in metallo dell'azienda Oak (fonte: Oak srl)fotografia a colori del comodino Kinka in massello di faggio con finitura ad olio e struttura ad incastro senza parti in metallo dell'azienda Oak (fonte: Oak srl)fotografia a colori del comò Sui in massello di faggio con finitura ad olio e struttura ad incastro senza parti in metallo dell'azienda Oak (fonte: Oak srl)

Casa giapponese Oak


fotografia a colori di una sala con pannelli scorrevoli Shoji dell'azienda Oak (fonte:Oak srl)

Con la possibile eccezione del processo di xilografia, nessun altro aspetto della cultura giapponese è stato così ampiamente accolto fuori dal Giappone come la casa tradizionele giapponese.
I decoratori di interni, gli architetti e i proprietari di case occidentali si sono ispirati all'architettura giapponese fin dai tempi di Frank Lloyd Wright, sebbene i principi fondamentali delle case giapponesi rimangono ancora un mistero.
Che cosa c'è dietro l'antica sensibilità? perchè i luminari del campo vengono considerati un modello di una delle miscele di funzione, tradizione e natura che hanno avuto piu' successo nella storia dell'umanita?
Atsushi Ueda risponde abilmente a queste domande nel libro Armonia Interna , che è diventato un best-seller nel suo stesso paese, il Giappone, e continua ad essere usato nelle scuole superiori e negli istituti universitari in tutto il territorio.
Scomponendo lo spazio da vivere nelle sue componenti primarie- SHOJI, pareti divisorie, TATAMI, LETTI E FUTON, ARMADI, pilastri, GIARDINI, eccetera. Ueda mette in luce gli schemi sottostanti e l'armonia nascosta che hanno impiegato secoli per evolversi: discute il modo in cui il pannello shoji diffonde la luce naturale per creare un'irradiamento diffuso, il modo in cui le porte scorrevoli decorate e i tramezzi modili definiscono il senso del vivere lo spazio e la funzione del giardino in miniatura visibile sia dall'interno della casa sia dall'esterno. Come Jhon McPee e Tracy Kidder, il prof. Ueda rivelai concetti nascosti e dà il suo contributo con punti di vista affascinanti e con una chiarezza di cui da tempo si sentiva la necessità, il tutto nella migliore tradizione della letteratura saggistica del nostro tempo.

l'infanzia Oak


fotografia a colori della camera da letto per i bambini dell'azienda Oak (fonte: Oak srl)

I bambini, di solito, desiderano avere uno spazio personale come espressione del crescente senso di indipendenza e trascorrono buona parte della giornata nella loro CAMERETTA dove giocano, studiano, e sono percio' piu' esposti ai rischi che puo' comportare un arredamento insano e trattato con sostanze chimiche dannose. Le camerette che OAK propone crescono con il bambino, dal lettino al fasciatoio, diventano isole per il gioco e per le esigenze dei futuri scolari, vere e proprie scrivanie. Arredi versatili e creativi, costruiti in legno massello trattati con cera d'api e culle pieghevoli in faggio naturale e giocattoli in legno assumono quel sapore antico perduto.


COLLEGAMENTI
Oak srl
indirizzo web: http://www.oakabitalanatura.it/
Sito di arredamento in stile giapponese dell'azienda Oak srl

AZIENDE
miniatura del logo dell'azienda Oak (fonte: Oak srl) Oak srl
via Quarenghi, 16
24124 Bergamo (BG)
Italia
tel. +39 (035) 221027
fax. +39 (035) 4179392
email: info@oakabitalanatura.it
indirizzo web: http://www.oakabitalanatura.it/
Azienda produttrice di arredamento giaponese in materiali naturali.

Tutto il materiale in questo sito è copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietà dei rispettivi proprietari.