logo Buildlab.com

14_02 incontri per l'architettura italiana

località: Venezia
inizio: 12-09-2002
conclusione: 11-10-2002

Serie di incontri per la promozione dell'architettura italiana. Sono invitati 14 architetti italiani a presentare le loro ricerche progettuali. Il criterio che ha determinato l'abbinamento degli architetti è stato dettato dall'esigenza di confrontare esperienze differenti.
L'obiettivo dell'iniziativa è la promozione e la valorizzazione dell'architettura italiana in un particolare momento storico, in cui, dopo alcuni decenni, si è ripreso a indire concorsi internazionali di architettura per realizzare sia le grandi trasformazioni urbane sia i singoli manufatti. Roma, Salerno, Genova, Milano,Torino, nei prossimi anni vedranno importanti realizzazioni di riuso degli spazi urbani e di progettazione ex novo di architetture come la biblioteca europea di Milano di Bolles e Wilson, la stazione marittima di Salerno e il Centro per le Arti Contemporanee di Roma entrambi di Zaha Hadid, il progetto nel porto antico di Genova di Ben Van Berkel.
Gli incontri si terranno ogni giovedi e venerdi a partire dal 12 settembre fino all'11 ottobre, alle ore 19 presso il chiostro dei Tolentini sede dell'Istituto Universitario di Architettura di Venezia (IUAV). Ad ogni incontro parteciperanno due architetti, ognuno dei quali presenterà la propria ricerca progettuale, dopodichè verrà moderato un dibattito con il pubblico presente da un critico di architettura che cambierà di volta in volta. Sono previsti anche due incontri su architetti del passato che la critica architettonica non ha considerato adeguatamente in relazione alle opere realizzate: Lina Bo Bardi, Luigi Carlo Daneri, Mario Fiorentino e Luigi Moretti.
La giornata conclusiva, che si terrà l'11 ottobre 2002, sarà dedicata alle utopie, al mattino si discuterà su Gibellina mentre nel pomeriggio sarà la volta di Venezia ed in particolare ai progetti che non sono mai stati realizzati, dall'ospedale di Le Corbusier alla Fondazione Masieri di Wright. L'iniziativa si pone come complementare dell'Ottava Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, dove la presenza degli architetti italiani è ridotta ed in tal senso è importante sottolineare la validità del fare architettura in Italia dando voce a quegli architetti più e meno noti il cui lavoro non viene adeguatamente valorizzato.

IUAV Tolentini
Curatore:Emanuele Piccardo-direttore Archphoto.it
Organizzazione:Archphoto.it (Andrea Botto,Luca Mori, Emanuele Piccardo, Elena Rosa, Luisa Siotto)
Senato degli studenti IUAV
Con il contributo di Comune di Venezia Politiche giovanili-Archivio Giovani Artisti
Patrocinio: Istituto Nazionale di Architettura

Per sapere di più: www.archphoto.it

vai all'archivio eventi
Tutto il materiale in questo sito è copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietà dei rispettivi proprietari.